Case Study
Il Case Study è un progetto al quale sto lavorando da molto ormai, è l’ultimo tassello da completare all’interno del mio percorso nell’Accademia CAMA, accademia del digital marketing.
Per questo progetto mi è stato richiesto di creare un un prodotto e tutto ciò che lo riguarda. Di base dovevo creare uno schema pubblicitario e un flyer, aggiungendo poi altre due consegne a scelta. Io ho così deciso di creare un secondo flyer, e di fare poi un rebranding, accompagnato da storytalling sul processo creativo
Schema pubblicitario
Che cos’è?
Uno schema pubblicitario è un piano strutturato per promuovere un prodotto, un servizio o un’idea attraverso vari canali di comunicazione. Di solito, uno include elementi come il target di riferimento, il messaggio chiave, i canali di comunicazione, il budget e gli obiettivi.
Lo scopo è quello di creare un messaggio coerente e persuasivo che possa catturare l’attenzione del pubblico e convincerlo ad agire.
In generale, uno schema pubblicitario efficace dovrebbe essere basato su una comprensione approfondita del target di riferimento e dei suoi bisogni, e dovrebbe essere progettato per raggiungere gli obiettivi specifici dell’azienda o dell’organizzazione.

In questo progetto, ho sviluppato uno schema pubblicitario completo per promuovere una linea di bookcover. Il mio obiettivo era creare un messaggio efficace che potesse catturare l’attenzione del pubblico e convincerlo ad acquistare i prodotti.
Ho iniziato identificando il target di riferimento e definendo il messaggio chiave da comunicare. Successivamente, ho sviluppato una serie di elementi pubblicitari, tra cui un headline, un subhead, una descrizione dei benefici, una lista di caratteristiche, un’offerta speciale, un bonus, una garanzia e un call to action.
Ogni elemento è stato progettato per lavorare in sinergia con gli altri, al fine di creare un messaggio coerente e persuasivo. Spero che questo schema pubblicitario possa essere un esempio efficace di come creare un messaggio pubblicitario che funzioni.
Flyer
Un flyer è un materiale pubblicitario che serve a promuovere un prodoto, un servizio o un’idea. Di solito, è un foglio di carta o un documeno digitale che contiene infomazioni coincise e accattivanti sul tema promosso.
In questo caso, il flyer che segue presenta una collezione di bookcover progettate per proteggere i libri e renderli unici. Con il logo e lo slogan “proteggi le pagine del tuo sapere“, questo flyer invita i lettori a scoprire la collezione di bookcover che renderà la loro lettura ancora più speciale.
Flyer per l’offerta
Per creare questo flyer promozionale, ho seguito un approccio strategico e creativo. Il mio obiettivo era quello di creare un messaggio pubblicitario che potesse catturare l’attenzione del pubblico e convincerlo ad approfittare dell’offerta speciale.
Per iniziare, ho definito il target di riferimento e il messaggio chiave da comunicare. In questo caso, il target era costituito da lettori appassionati alla ricerca di un modo per proteggere i loro libri e renderli unici, e il messaggio chiave era l’offerta speciale 2+1.
Successivamente, ho progettato il layout del flyer, scegliendo un design accattivante e facile da leggere. Ho utilizzato un titolo chiaro e conciso per comunicare l’offerta speciale, e ho aggiunto un testo di supporto per fornire ulteriori informazioni e incoraggiare il pubblico ad approfittare dell’offerta.
Infine, ho revisionato e perfezionato il flyer per assicurarmi che fosse efficace e professionale.
Rebranding e Storytelling
Che cosa sono?
Il rebranding è un processo di rinnovo dell’immagine e dell’identità di un marchio. Questo può includere la creazione di un nuovo logo, un nuovo design, un nuovo messaggio di marca e una nuova strategia di comunicazione. Può essere utilizzato per aggiornare l’immagine di un marchio che è diventato obsoleto, per differenziarsi dalla concorrenza o per riflettere cambiamenti nella mission o nei valori dell’azienda.
Lo storytelling è l’arte di raccontare storie per comunicare un messaggio o per creare un’emozione. Nel contesto del marketing e della comunicazione, viene utilizzato per creare una connessione emotiva con il pubblico e per rendere il messaggio più memorabile e coinvolgente.
La mia passione per la lettura mi ha sempre ispirato a creare qualcosa di speciale. Quando ho deciso di creare un logo per le book cover, ho voluto combinare i temi della lettura e della natura.
Il libro aperto con i fiori che ne escono rappresenta la crescita e la fioritura della conoscenza e della fantasia che si possono trovare nei libri. Il processo di creazione è stato un viaggio di scoperta e di sperimentazione, durante il quale ho affrontato sfide e ostacoli.
Il risultato finale è un logo che rappresenta la mia visione della lettura come un’esperienza di crescita e di arricchimento personale. Spero che il mio logo possa ispirare gli altri a scoprire il piacere della lettura.